Chi siamo, obiettivi e attività del sito. - fantasiaweb.it

Vai ai contenuti

Chi siamo, obiettivi e attività del sito.

SPECIALI-EMAI-PRIVACY-ETC
Questo sito nasce per i bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria per facilitare le attività didattiche ed educative dei docenti e dei genitori.
I contenuti: filastrocche, poesie, fiabe, storie, testi teatrali sono indirizzate sono adatti a tutte le fasce di età, in quindi a tutte le scuole, dovrà essere il docente a scegliere i contenuti più adatti alla classe di riferimento.
Le schede didattiche sono indirizzate a specifiche attività per la scuola dell'infanzia e della scuola primaria.
Uno spazio abbiamo dato, dopo l'uscita dela Legge 170 anche ai DSA, studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento.

Uno dei nostri obiettivo é quello di facilitare l'utilizzo anche delle nuove tecnologie per lo sviluppo degli apprendimenti dei bambini e ragazzi.
Queste nuove risorse possono rappresentare "l'arma letale" per sconfiggere molti disturbi, disagi, e difficoltà scolastiche. L'unica condizie é saperli usare nel modo giusto.
Spesso uso il plurale perché dietro al sito esiste la collaborazione diretta o indiretta di docenti, disegnatori, collaboratori anche occasionali, ma il sito nella sua ideazione e attuazione é stato realizzato da Vincenzo Riccio, psicologo per l'età evolutiva.








Vincenzo Riccio psicologo
Vincenzo Riccio
Psicologo, spcioterapeuta, per l'età evolutiva
iscritto ordine psicologi del Lazio dal 1990, n. 467
Psicologo per l'età evolutiva, esperto di problematiche legate ai processi dello sviluppo e dell'apprendimento, già dirigente psicologo presso la ASL RM/A di Roma, si è sempre occupato di tre aree di intervento: Formazione, come docenti, di problematiche educativo-didattiche nel mondo della scuola dell'infanzia primaria e secondaria; di creatività e fantasia sviluppando tecniche operative per stimolarle e potenziarle; di psico-motricità promuovendo, attraverso specifici percorsi didattici, il suo utilizzo ordinario all'interno della scuola dell'infanzia e primaria; di disturbi dell'apprendimento come esperto di percorsi di abilitazione e riabilitazione didattica attraverso l'uso anche di tecniche multimediali. Autore di diverse pubblicazioni con diverse case editrici, con la Erickson ha pubblicato 3 lavori: Laboratorio delle attività motorie, l'Inventa storie, 14 sceneggiature in cerca di autori.
Curriculum vita lungo
Curriculum vita breve, in breve la mia storia.
Torna ai contenuti