tecniche dida-comu-psicomotorie - fantasiaweb.it

Vai ai contenuti

tecniche dida-comu-psicomotorie

attività e tecniche di abilitazione e riabilitazione potenziamento bambini ragazzi > CAA COMUNCAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA
BENVENVENUTI NELLA SEZIONE TECNICHE DIDA-COMU-PSICOMOTORIE  
UTILIZZABILI DA DOCENTI - GENITORI - TUTOR

TECNICHE ADATTE PER I SEGUENTI BAMBINI/RAGAZZI CON LE SEGUENTI PROBLEMATICHE:
Disturbi specifici di apprendimento (DSA) dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia
ritardi di tipo cognitivo
sindrome di Down
spettro autistico
altre disabilità specifiche che possono beneficiare dell'uso delle tecniche proposte.

I docenti - genitori - tutor potranno visionare le diverse tecniche proposte e scegliere quelle più adatta al proprio caso
al di là della specifica diagnosi, poiché bambini/ragazzi anche con diagnosi diversi possono avere necessità e trarre beneficio da una stessa tecnica.
Faccio un esempio.
Bambini/ragazzi con difficoltà nella cordinazione fine e grossa posso avere vantaggia dall'uso delle tecniche proposte al di là della diagnosi.

UNA RACCOMANDAZIONE:
Non guardate il bambino/ragazzo attraverso la diagnosi, la diagnosi é solo un indicatore di osservazione di una certa condizione;
ogni bambino/ragazzo é diverso: non esistono 2 casi uguali. La diagnosi ci fa vedere la punta dell'iceberg della bambino/ragazzo quello che c'è sotto no. Noi dobbimo essere così bravi da guardare anche sotto l'acqua.


CLICCA SULLA SEZIONE CHE TI INTERESSA
Torna ai contenuti